Le eccellenze italiane incontrano il mondo alla Fiera di Padova
Prodotti dell'architettura e del Design
Le firme più prestigiose del Mobile Italiano
Soluzioni di interior design
Un evento progettato sulle esigenze delle Imprese e sull'interesse di Professionisti
provenienti dai più interessanti Paesi africani
Incentivare le opportunità di business tra Aziende italiane e Opinion Leader internazionali, creando connessioni tra territori ricchi di storia e di cultura.
L'edizione 2022 farà incontrare il Made in Italy del design, dell'arredo e delle finiture di interni a distributori, contractor, architetti e designers di alto livello.
All'interno degli stand espositivi, imprese italiane incontrano su appuntamenti prefissati, operatori di settore dell'Africa.
Alle imprese italiane sarà data la possibilità, al termine dell’evento, di ospitare gli operatori in visita presso la propria Azienda.
Evento 100% italiano dedicato al settore interior design e rivolto al mercato africano e russo.
B2B - business meetings tra aziende italiane leader e Top Buyers internazionali.
Visite aziendali programmate con i Buyers presenti.
Architetti e Professionisti operanti nei territori coinvolti ed interessati ad incontrare le aziende espositrici, potranno partecipare previa iscrizione e conferma.
Fulcro e hub principale di scambi commerciali, punto di partenza di un viaggio atto a promuovere l'arte, la cultura ed il territorio veneto, nonché le eccellenze dell'artigianalità dell'interior design, dell'arredo e delle finiture di interni.
LeggiRicca di spazi dedicati alla conoscenza, all'arte ed alla scienza. Padova è stata una delle capitali culturali del Trecento: tra le testimonianze pittoriche del XIV secolo, il ciclo di Giotto alla Cappella degli Scrovegni la rendono nodo cruciale negli sviluppi dell'arte occidentale.
LeggiLa sicurezza e la salute dei nostri espositori e visitatori al primo posto: questa la bussola di ogni misura anti-contagio definita nel piano “Fiere in Sicurezza” messo a punto per la ripartenza delle nostre manifestazioni. Un insieme di azioni ben definite e codificate, frutto di un intenso lavoro di squadra: nel recepire le misure previste dall’art. 7c.1 del DL 22/4/2021 n.52, abbiamo studiato delle modalità di applicazione che consentono di garantire la massima sicurezza sanitaria senza appesantire o rendere più complicata l’esperienza in fiera di espositori e visitatori, ma al contrario cogliendo questa occasione come opportunità per completare alcuni processi di digitalizzazione già avviati.
Le peculiarità dell’evento World Architectour e dell’organizzazione fieristica consentono di garantire in modo agevole il distanziamento in ogni situazione.
Per accedere alla manifestazione espositori, visitatori ed organizzatori dovranno:
- essere in possesso del GREEN PASS come previsto dal DL 23 luglio 2021, n. 105;
- Indossare sempre e correttamente la mascherina.
Inoltre per la sicurezza di tutti e per il rispetto della normativa vigente:
- all’accesso sarà effettuata la rilevazione della temperatura corporea;
- sarà sempre necessario il rispetto del distanziamento;
- saranno messi a disposizione gel disinfettanti;
- sarà effettuata pulizia giornaliera e sanificazione costante delle aree comuni;
- saranno presenti display informativi sulle misure di sicurezza sanitaria.
Seconda edizione per la manifestazione dedicata all’incontro delle eccellenze Made in Italy dell’arredo e gli opinion leader dei mercati emergenti.
Lanciata con l’obiettivo di favorire l’incontro fra le eccellenze del settore dell’arredo Made in Italy e gli opinion leader del continente africano, la prima edizione di Africa ArchitecTour si è chiusa nel luglio 2021 con la soddisfazione pressoché unanime di buyer ed espositori."
Se sei un’Azienda o un Operatore qualificato e vuoi partecipare a questa opportunità, compila ed invia il modulo ed a breve sarai contattato dalla nostra segreteria.